Miopia

COME SI PRESENTA E COME SI CORREGGE

Come si presenta l’occhio miope?

La miopia è il difetto visivo più frequente nel mondo occidentale: circa un abitante su quattro ha difficoltà di visione da lontano. Gli oggetti distanti appaiono cioè indistinti e annebbiati quanto maggiore è l’entità del difetto. La miopia si misura in diottrie: si parla di miopia lieve quando il difetto è inferiore alle 3-4 diottrie, di miopia media o medio-forte fino alle 8-9 diottrie e di miopia elevata al di sopra di questi valori. Si tratta, in generale, di una condizione dovuta a lunghezza dell’occhio aumentata oppure a un’eccessiva curvatura della cornea o del cristallino. I raggi incidenti convergono in un punto davanti alla retina, dove viene a formarsi l’immagine: dal momento che l’immagine non raggiunge la retina, essa viene percepita più o meno annebbiata.

Miopia
Correzione della miopia: quali possibilità si offrono?

La miopia può essere corretta:

  • con occhiali con lenti divergenti (concave);
  • con lenti a contatto;
  • con un intervento chirurgico.

Scrivi una mail

studiocalcagno@fastwebnet.it

Indirizzo Studio

Via A. Cecchi, 4 int 8 sc B
16129 Genova (GE)

Prenotazioni

Telefono: 010 5705845

Dal Lunedì al Venerdì

08:00 - 13:00

14:00 - 19:00